Presentazione Libro: “Don Orione a Voghera. Da Seminario a Parrocchia”

La straordinaria storia dell’attività di Don Orione svolta a Voghera raccontata in un libro scritto da Don Arcangelo Campagna, in occasione del 50° della parrocchia orionina di S. Pietro Apostolo.

Ho girato tanto mondo, ma non ho trovato mai tanta apertura di cuori, mai tanta generosità di animi, come a Voghera”. Così scriveva Don Orione pensando alla risposta generosa dei Vogheresi ogni volta che la sua febbrile attività di carità e di aiuto a poveri, bisognosi, orfani e giovani disagiati richiedeva contributi e sostegni economici.

Il 21 settembre 1967 nasceva ufficialmente a Voghera la parrocchia orionina di San Pietro Apostolo, nell’area e nei locali dove si erano succeduti l’antico convento francescano e il Seminario Missioni estere Sant’Antonio, aperto da Don Luigi Orione nel 1928.

Sabato 11 novembre ore 15,30 presso la chiesa S. Pietro Apostolo, in occasione della visita pastorale del Vescovo Mons. Vittorio Viola, si concluderanno i festeggiamenti per il 50° della parrocchia, con la presentazione dell’ultimo libro di Don Arcangelo Campagna “Don Orione a Voghera. Da Seminario a Parrocchia”, Edo Edizioni Oltrepò, dedicato appunto e caratterizzata dall’impressionante regìa della Provvidenza, sempre vigile e sollecita nel guidare le decisioni e le azioni di Don Orione.

Il testo, ricchissimo di informazioni storiche e intessuto di importanti testimonianze, in primis quelle dello stesso Santo, è anche un album fotografico che accompagna la narrazione con molte immagini e cartoline d’epoca, documenti e fotografie: un apparato iconografico curato da Claudia Nalin.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...