Apertura sito 23 maggio 2013: interventi augurali

ing. mauro sala
Presidente exallievi Dante

Carissimi Ex Allievi del Dante, un saluto cordiale.

Come alcuni di voi ormai sanno, dopo la chiusura della nostra amata scuola avvenuta nel 2005 molte cose sono accadute tra cui il venir meno della nostra amata Sezione Ex Allievi.

Ringraziando il nostro amato santo fondatore, Don Orione, che ha guidato l’agire di alcuni ex allievi, nel 2009  si è ricostituita la Sezione Ex Allievi del Dante i cui componenti “rifondatori” sono indicati nel comunicato che venne dato alla stampa in quella circostanza e pubblicato a lato.

Inutile dirvi quali difficoltà di ordine organizzativo abbiamo e dobbiamo tuttora far fronte quale associazione perchè tutto quanto costituiva il patrimonio della memoria storica del Dante (archivio alunni, indirizzi, ecc.) è andato perso o disperso in innumerevoli rivoli di difficile se non impossibile ricomposizione.

Se a questo si aggiunge la realtà delle cose dovute alla chiusura della scuola e quindi il venire meno di nuovi Ex Allievi, ben si comprende i problemi che il nuovo Consiglio ha dovuto affrontare.

Ciò nonostante le motivazioni per andare avanti erano solide perché fondanti sui noti sentimenti di grandissimo affetto che il nostro fondatore aveva per i suoi Ex Allievi formati nelle sue scuole.

Gli Ex Allievi, come sempre avvenuto sin dall’origine dell’Istituto Dante Alighieri, e a maggior ragione oggi che la nostra scuola non esiste più, devono avere dei punti di riferimento ove riporre il loro “senso di appartenenza”, ove trovare comunanza di sentimenti condivisi perché formatisi al Dante sotto l’attenta guida di bravi sacerdoti e professori nella maggior parte anche bravi maestri di vita, come moltissimi di noi hanno potuto comprendere con l’avanzare dell’età.

Tutto questo rappresenta la vera motivazione che spinge il Consiglio della rinata Sezione ad andare avanti convinti come siamo che moltissimi ex allievi sono felici sapere che  qualcuno pensa ancora a loro.

L’apertura di questo sito vuole allora essere uno strumento moderno per raggiungere il maggior numero di Ex Allievi altrimenti irraggiungibili per i problemi sopra illustrati: è un punto di partenza.

Siate Voi tutti, carissimi amici, portavoce di questa nuova realtà che abbiamo pensato solo ed unicamente per tutti Voi, perché attraverso questo mezzo possiate conoscere la nostra attività, le nostre iniziative; ma non solo: perché attraverso questa finestra aperta per Voi possiate interloquire come una volta si faceva attraverso il nostro amato giornalini d’Istituto  “Echi di Vita”, comunicando tutto quanto vorrete, siano esse notizie belle che tristi come la vita ci porta a percorrere, cosicchè la nostra grande comunità torni ad essere quella che Don Orione definì una GRANDE FAMIGLIA in grado di darci quel calore che solo le vere famigli sanno dare ai loro componenti.

Allora… Ben ritrovati Ex Allievi attraverso le notizie, i suggerimenti e quant’altro vorrete portare all’attenzione della Vostra associazione.

L’augurio è che possiamo percorrere ancora un lungo tratto della nostra vita sapendo che la fonte delle nostre radici formative culturali ma anche umane non vivono solo nel ricordo , ma in una bella realtà quale l’Associazione Ex Allievi vuole essere per Voi e con tutti Voi.

Un abbraccio sincero e fraterno a tutti, con la preghiera che il nostro fondatore San Luigi Orione ci protegga e conservi con la serenità necessaria per affrontare il nostro vivere quotidiano .

Vostro affezionatissimo,

mauro sala

MESSAGGIO AUGURALE DEL SUPERIORE GENERALE DELL’OPERA ORIONINA DON FLAVIO PELOSO

don flavio peloso

Plaudo all’iniziativa dell’apertura di un sito che intende far incontrare gli Ex Allievi del “Dante” di Tortona.

Il sito è stato lanciato dall’ing. Mauro Sala e da altri volenterosi, ma è nelle mani di tutti voi . Il suo sviluppo dipenderà dal cuore e dal pensiero di ciascuno di voi.

Il sito è una piccola piazza informatica, sempre aperta, ove si può continuare l’amicizia e le relazioni intessute nel germoglio dei vostri anni giovanili, trascorsi al “Dante”, preparando il vostro futuro della vostra di vita.

Il sito è un luogo in cui informare e informarsi della vita dei compagni di un tempo e della propria vita attuale, per cercare e dare aiuto e per programmare qualche collaborazione. Qui si può ascoltare ancora il pensiero di Don Orione e le notizie della sua Congregazione oggi.

Il sito è un prezioso strumento per prolungare il bene ricevuto per rinnovarlo attraverso la comunicazione.

Mi è caro ricordarvi, cari Ex Allievi, che siete parte della Famiglia Orionina. Così la pensava Don Orione che, già nel 1912, agli inizi della Congregazione, stabilì che “ogni Casa deve avere l’Associazione degli Antichi Allievi”.

Voi ci siete cresciuti in casa. Vi siete abbeverati alla stessa sorgente spirituale dello spirito di Don Orione. Voi portate nel vostro cuore quella linfa orionina che vi ha aiutato a crescere in albero robusto e fruttifero, in diversi luoghi in diversi modi.

“E tutti sentirete, certo, con me – continuo con le parole di Don Orione – vivissimo il desiderio di cooperare, per quanto è da voi, a quel rinnovamento di vita cristiana, all’«Instaurare omnia in Christo» da cui gl’individuo, la famiglia e la società possono attendersi la ristorazione sociale”.

A tal fine possa servire anche la comunicazione informatica e l’umile e moderno strumento del sito.

Dio vi benedica!

12 marzo 2013

Don Flavio Peloso

(superiore generale)

SALUTO AGLI EX-ALLIEVI DELL’ISTITUTO DANTE ALIGHIERI DI TORTONA  dall’Assistente Ecclesiastico Don Severino Tolfo

Scorcio del cortile interno riasalente agli anni 20/30
Scorcio del cortile interno riasalente agli anni 20/30

A tutti voi, carissimi Ex Allievi dell’Istituto Dante Alighieri presenti in Tortona e altrove, un cordialissimo saluto da parte mia e di tutta la Comunità religiosa dell’attuale Casa Madre dell’Opera, ”Il Paterno”, dove nel 1905 lo stesso Don Orione si trasferì definitivamente con i suoi primi ragazzi. Qui visse il Padre Fondatore e qui con la parola e con l’esempio formò la prima generazione dei Figli della Divina Provvidenza.  E’per noi  motivo di particolare gioia che la vostra Associazione, non godendo più della propria sede d’origine, abbia scelto  il suo punto di riferimento e  di incontro   proprio in questa Casa,  giustamente  da tutti considerata come “ il cuore della Congregazione”.Ma vi è un altro motivo da sottolineare , particolarmente significativo e legato alla storia degli  Ex allievi. Proprio al Paterno il 27 maggio 1934 si è tenuto il 1° Convegno Nazionale Ex Allievi, voluto e organizzato dallo stesso Padre Fondatore .

Era presente anche un giovane del Collegio San Giorgio di Novi Ligure, diventato poi Sacerdote e Terzo Successore di Don Orione, Don Giuseppe Zambarbieri. Don Zambarbieri, in particolare nel periodo in cui ha avuto l’incarico di Assistente  ecclesiastico generale dell’Associazione, porterà sempre serbato nel cuore e lo testimonierà in tante circostanze il ricordo di quel clima di famiglia, la contentezza di San Luigi Orione nel vedere attorno a sé tanti suoi alunni che aveva invitati lui stesso di persona.

Concludendo questo mio saluto, ritengo un atto di omaggio e di riconoscenza verso Don Giuseppe Zambarbieri , proprio nel 25°anniversario della sua scomparsa, riportare le sue stesse parole: “Non è di molte associazioni il singolare privilegio toccato alla nostra di essere stata fondata da un santo, un onore così grande di cui forse appena ora cominciamo a renderci conto, scoprendo di che amore don Orione ha amato i suoi antichi allievi. Fino a desiderare di averne il più gran numero possibile accanto a sé quando – ormai in procinto di lasciare l’Italia per il sud America- temeva forse di non poter tornare più.

Don Giuseppe Zambarbieri Terzo Successore di don Orione
Don Giuseppe Zambarbieri Terzo Successore di don Orione

Che meraviglioso convegno quello del 27 maggio 1934 al Paterno di Tor­tona, preparato con tanta cura dallo stesso fondatore che aveva personal­mente inviato centinaia di inviti e predisposto già anche una bozza di statuto per la nascente associazione. Quanti eravamo quella domenica (io venivo con altri giovanissimi dal San Giorgio di Novi) all’agape fraterna nel cortile della Casa Madre. Forse come mai, e a quasi cinquant’anni di distanza mi pare di riascoltare quello che il nostro Padre ci diceva, con parola affocata, la mano sinistra stretta sul petto e agitando con impeto la destra: desiderava che ci sentissimo una famiglia, che ci volessimo bene, ci aiutassimo a vicenda, soprattutto non di­menticassimo mai i principi di fede e moralità appresi nell’istituto e fossimo fedeli ad ogni costo, onesti, laboriosi, con un grande amore alla Madonna e al Papa. In qualsiasi momento avessimo avuto bisogno, ci avrebbe sempre accolti a braccia aperte, come un padre. Stava per andare lontano, per poco o per tanto non sapeva! Ci avrebbe ricordati tutti, sempre, chiedendoci (e si commosse) che pregassimo anche noi per lui… “.

Così, dunque, cari Ex Allievi, è nata la vostra Associazione, proprio qui al Paterno ! E qui vi aspetta San Luigi Orione per accogliervi a braccia aperte.

Saluti, auguri di ogni bene e una preghiera per voi e per le vostre famiglie.

Don Severino  Tolfo

Don Severino TOLFO

Tortona, Casa della Divina Provvidenza 12 marzo 2013 -73° anniversario della morte di San Luigi Orione.

Statua bronzea di Don Luigi Orione
Statua bronzea di Don Luigi Orione
SALUTO AGLI EX-ALLIEVI DELL’ISTITUTO DANTE ALIGHIERI DI TORTONA  da Lidio Buttolo attuale Presidente degli Ex-Allievi della Provincia di San Marziano
Il sito internet aperto dal nuovo Consiglio Direttivo della “famosa” Sezione Ex Allievi dell’Istituto “DANTE” di Tortona merita un plauso cordiale anche a nome degli ex allievi orionini della “San Marziano” ed un augurio che l’ormai insostituibile “mezzo moderno” ricomponga tutte le squadre  – non solo quella di Tortona- al fine di migliorare, pur nel contesto del calo di aderenti dovuto a difficoltà contingenti, la coesione fraterna tra tutti coloro che si ispirano a San Luigi Orione avendone a suo tempo assaporato i frutti nelle Sue case.Continuiamo a sperare che il nostro Santo Fondatore continui a tenere la Sua mano sul capo di tutti i Suoi antichi (e nuovi) ex allievi, sempre con lo sguardo verso la “Santa” Madonna della Guardia : quindi AVE MARIA E AVANTI!!!.Con viva cordialità e salutissimiUdine 12 aprile 2013

buttolo lidio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...