Albino Luciani – Papa Giovanni Paolo I – VENERABILE

ANCHE NOI EX ALLIEVI DEL DANTE proviamo una grande emozione nell’apprendere che ALBINO LUCIANI – Papa GIOVANNI PAOLO I – è stato riconosciuto dalla Chiesa “VENERABILE”.

Negli anni di ALBINO LUCIANI Patriarca di Venezia ha voluto un bene enorme alla Casa Orionina di Chirignago, donando anche 2 sue croci pettorali (vedi Cronaca del Diario della Casa).

I  tre articoletti di seguito riportati credo che faranno piacere a voi tutti.

Il Presidente:  ing. mauro sala

 

Giovanni Paolo I venerabile – Francesco ha firmato il decreto

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare, tra gli altri, il decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Giovanni Paolo I. Ieri infatti ha ricevuto il prefetto del dicastero vaticano, il cardinale Angelo Amato. Albino Luciani, nato il 17 ottobre 1912 a Forno di Canale, oggi Canale d’Agordo, fu eletto al soglio pontificio il 26 agosto 1978. Successe a Paolo VI per un pontificato di poco più di 30 giorni: morì infatti il 28 settembre nel Palazzo Apostolico in Vaticano.

Per la gente della sua terra, in Veneto, Giovanni Paolo I “è già Santo”, racconta il compaesano mons. Giuseppe Andrich, vescovo emerito di Belluno, che ben conosceva Albino Luciani: per la “sensibilità di questi paesi di montagna”, spiega il presule, il decreto approvato da Papa Francesco è “un momento molto importante, perché indica anche che non c’è un ritardo per Luciani: si inscrive nei tempi osservati per altri Pontefici, che sono arrivati alla Beatificazione e poi alla Canonizzazione”.

Mons. Andrich ricorda di Albino Luciani “la sua straordinaria capacità di ascoltare, di rapportarsi con le persone, con la realtà familiare”. Subito dopo il conclave, aggiunge, “una delle espressioni che più persone mi hanno citato era questa: “Mi pare impossibile di essere conosciuta e seguita con affetto da don Albino, che è diventato Papa”.

La chiamata al Vangelo, la fede, l’essere vicino agli uomini, la sollecitudine per i poveri significavano per Giovanni Paolo I “mostrarsi uomo umile, servizievole, semplice e – sottolinea il vescovo emerito di Belluno – capace di stare a lungo in preghiera”, ma anche “andare all’essenziale” e “non tergiversare con incertezze o diplomazie”. “Non stacchiamoci dalla roccia”, amava ripetere ‘don Albino’: “la roccia – spiega mons. Andrich – era “l’appartenenza alla Chiesa, l’obbedienza al Papa e a chi guidava le comunità e la Chiesa stessa”.

Proprio “l’umiltà” di Papa Luciani è messa in risalto anche dalla vicepostulatrice della causa di Canonizzazione di Giovanni Paolo I, Stefania Falasca. La giornalista di ‘Avvenire’, autrice del libro “Cronaca di una morte”, parla di “una umiltà vissuta e radicata” nell’esistenza di Albino Luciani: un’autenticità “di vissuto cristiano” e “di vita sacerdotale”, perché – aggiunge – “Luciani è un prete, è un modello di prete”.

Il dossier che raccoglie le prove per la dimostrazione dell’eroicità delle virtù e della fama di santità comprende anche la testimonianza del Papa emerito Benedetto XVI, che conosceva Luciani. Anch’egli ne ha sottolineato l’umiltà, evidenzia Stefania Falasca che in tale lavoro affianca il postulatore, il cardinale Beniamino Stella: la sua testimonianza risulta “un unicum nella storia delle Canonizzazioni” perché le dichiarazioni sono state possibili solo dopo la sua rinuncia; “il Papa infatti – spiega in conclusione – è giudice in ultima istanza e non può certo essere un testimone”.

http://www.news.va/it/news/giovanni-paolo-i-venerabile-francesco-ha-firmato-i

di Giada Aquilino

 

Patriarca Moraglia su Luciani “venerabile”: umiltà e mitezza, sintesi della sua vita.

Il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia commenta così la notizia dell’avvenuta promulgazione – da parte del Santo Padre Francesco – del decreto relativo alle “virtù eroiche” del Servo di Dio Giovanni Paolo I, Albino Luciani:

Il riconoscimento delle “virtù eroiche” di Albino Luciani e la sua proclamazione come “venerabile”, da parte della Chiesa, ci fanno dire oggi il nostro grazie al Signore. L’esile figura dell’indimenticato prete della Diocesi di Belluno, poi Vescovo di Vittorio Veneto, Patriarca di Venezia e infine – pur per così breve tempo – Pontefice della Chiesa universale diventa esempio di santità a cui guardare sapendo di trovare in lui quel saldo riferimento di fede, speranza e carità che, da sempre, hanno caratterizzato le genti venete.

Il suo motto “Humilitas” oggi risplende come sintesi della sua vita. Umiltà e mitezza, infatti, nel momento in cui sono carattere autentico e genuino della persona, non sono segno di debolezza, tiepidezza o remissività di fronte alle sfide culturali e sociali – anche difficili e complicate, talora intrise di ideologia – del mondo.

L’umiltà e la mitezza dicono una sapienza intrisa e ispirata dal Vangelo di Gesù e segno di un amore appassionato per il bene delle persone: la “salus animarum”.

La semplicità, il modo diretto di parlare, il tratto cordiale ma fermo con cui Luciani sapeva relazionarsi e comunicare possono essere un preciso riferimento e uno stimolo anche per noi, oggi, nel riuscire a trasmettere la gioia, la forza e la bellezza di una vita trasformata dal Vangelo.

http://www.genteveneta.it//patriarca-moraglia-luciani-venerabile-umilta-mitezza-sintesi-della-sua-vita/

 

QUANTO E’ SCRITTO NEL DIARIO DELLA CASA ORIONINA DI CHIRIGNAGO SU GIOVANNI PAOLO I

09-12-1972:           Commemorazione a Venezia, Ca’ Giustiniani delle Colonne, di Don Orione, tenuta da Bargellini, presenti il Patriarca, altre Autorità e il nostro Superiore Generale Don Zambarbieri. Ben riuscita malgrado il brutto tempo.

21-01-1973: Il Patriarca di Venezia, in visita pastorale a Chirignago viene a pranzo da noi (Il Parroco in precedenza ci aveva pregati se potevamo allestirglielo noi dato che la sua sorella non è una cuoca tanto abile).

A far corona al Patriarca Luciani c’erano, oltre al Parroco, il Viceparroco, un Monsignore, Don Longo Direttore dell’Artigianelli di Venezia e noi quattro di casa.

Prima di lasciare la casa ci ringraziò e promise di tornare a benedire la nuova casa appena sarà finita.

08-09-1974: Inaugurazione della Casa. Con la partecipazione di S. Em. Il Cardinale Albino Luciani Patriarca di Venezia, del Superiore Generale Don Giuseppe Zambarbieri, del Presidente della Provincia, del Sindaco, del nostro Direttore Provinciale Don Belisario Lazzarin con il suo Economo Don Guido Borchini, di altre Autorità e di gran folla è stato inaugurato il nuovo Istituto per subnormali.

Hanno parlato alla cerimonia:

Don Cesare Stecca, Direttore dell’Istituto che ha ringraziato gli intervenuti della loro presenza e li ha inviatati a collaborare alla vita del nuovo Istituto circondandolo della loro benevolenza e simpatia;

Don Belisario Lazzarin, Direttore Provinciale che ha illustrato lo scopo della casa.  Disse che è stata fatta bella e decorosa perché destinata ai nostri fratelli più bisognosi e per andare incontro alle più moderne esigenze di assistenza. E’ per subnormali leggeri e gravi autosufficienti;

Il Pro Sindaco Romanello ha ringraziato entusiasticamente la Congregazione per questa magnifica Opera e per i campi sportivi aperti ai giovani di Chirignago;

Il Sindaco di Venezia si è detto lieto di essere intervenuto per portare il plauso della cittadinanza ad un’opera così benemerita;

Il Direttore Generale Don Zambarbieri ha fatto risaltare l’attualità dell’opera a pro dei subnormali dicendo che solo la Chiesa può fare certe assistenze. Lo Stato non ci arriva. Diceva questo anche per una confessione avuta qualche mese prima in Polonia dal Ministero dei Culti di quella nazione che, dandogli il permesso di aprire una casa per subnormali, asseriva che lo stato non riusciva a fare quell’assistenza;

Il Patriarca Card. Luciani si disse grato ai figli di Don Orione per un’opera così bella e caritatevole rivelatrice del grande cuore di Don Orione. E di Don Orione raccontava l’episodio della sua prima confessione a Don Bosco e del viaggio da Roma a S. Remo con il giovanetto Ignazio Silone conquistandone con il suo tratto di grande finezza pedagogica il suo cuore. Concludeva che solo la carità conquista gli animi (sottolineatura dOM, 1/4/03).

Indossata la cotta e la stola benediceva il nuovo Istituto quindi lo visitava. Uscirono poi di casa e si portarono nel cortile per assistere alle evoluzioni anche acrobatiche di piccoli modellini di aerei radiocomandati.

Da questa pagina scrive Don Gino Pasinato (prima era Don Borile)

14-12-1975: Oggi dunque, come da programma, si svolge l’apertura ufficiale dei Corsi. (…)

Alle ore 10 S. Messa celebrata da Mons. Zardon Silvio in rappresentanza del Card. Luciani impedito a partecipare di persona. (…) Prende poi la parola Mons. Zardon che dà lettura di un messaggio del Card. Villot (della Segreteria di Stato? dOM) a nome del Papa. Esalta l’opera dei Padri di Don Orione per i ragazzi meno fortunati.

26-02-1976: Giornata importante per la vita dell’Istituto. Anzitutto si era programmato un trattenimento musicale in occasione del Giovedì grasso. Siamo infatti andati a prelevare con lo scuolabus il Coro dei Gondolieri. Eravamo in attesa che giungesse il Patriarca quando il telefono ci fa capire che non sarebbe venuto per via di una notizia promulgata dalla stampa locale. Si tratta di questo: Il Patriarca, viste le condizioni economiche in cui si trova l’Istituto ha messo in vendita croce pettorale e anello avuti in dono da Papa Giovanni ed altra croce pettorale donatagli da Papa Paolo VI. Il tutto per un valore di oltre 10 milioni ad una valutazione di base. Siccome tali oggetti saranno venduti all’asta si suppone che il prezzo salirà anche notevolmente. Di fronte a tali notizie la modestia del Patriarca si sarebbe esimita volentieri dal venire da noi. Ma dopo utili insistenze egli è venuto a rallegrare il carnevale dei ragazzi. E’ stata la sua una venuta di breve durata ma intensa di affetto e calore umano. Noi poi eravamo tutti commossi per il resto di cui sopra. (…) Vi erano (…) con i nostri ragazzi buona parte dei genitori stessi che avevano voluto vedere il Patriarca.

22-05-1976: Questa sera alle ore 20,30 il Direttore partecipa alla conviviale offerta dal Rotary Club di Venezia. In detta riunione il Rotary fa atto di acquisto della croce pettorale del Patriarca Card. Albino Luciani e la dona successivamente al Museo di S. Marco. La Curia a sua volta offre all’Istituto l’assegno di £ 2.500.000 (valore venale della Croce d’oro).

19-06-1976: In Parrocchia vi sono le cresime di una novantina di ragazzi. Viene il patriarca Card. Luciani. Don Pasinato partecipa alla concelebrazione con il Patriarca.

17-12-1976: E’ attesa con ansia questa data. Nel pomeriggio viene tra noi il Patriarca Card. Luciani Albino. Celebra la S. Messa in commemorazione di Don Orione. Viene poi inaugurata la mostra-vendita di quadri e piante ornamentali.

21-12-1976: Alle ore 16 il Direttore si reca a Venezia presso il Patriarca per porgere gli auguri di Buon Natale al Cardinale con gli altri Direttori delle Case di Venezia: Don Perlo, Don Pedron, Don Lucian e Don Sartor.

09-12-1977: Nel primo pomeriggio abbiamo fra noi il Card. Patriarca di Venezia Albino Luciani. E’ venuto tra noi per tenere la commemorazione di Don Orione ai nostri ragazzi e benedire la mostra vendita dei quadri e piante. Hanno voluto confortare con la loro presenza anche il Direttore Provinciale Don Delfino e l’Ex Superiore Generale Don Zambarbieri.

26-08-1978: Il nostro caro Patriarca Cardinal Luciani viene eletto Papa. Il conclave è stato brevissimo. Esultiamo nel Signore per questo dono.

29-09-1978: Improvvisa ed inattesa notizia. Ieri sera, verso le 11 si presume, stroncato da infarto è morto Papa Giovanni Paolo I. Commozione in tutti noi, incredulità. Fiat voluntas Dei. Appena 33 giorni di Pontificato. Aveva attirato il cuore di tutti. Era veramente un Papa Buono. Il Signore l’ha preso con sé.

15-11-1978: Nel pomeriggio si tiene il 9^ anniversario della morte della Sig.ra Adele Fornoni Ved. Bisacco. Concelebrano Don Diego Lorenzi, Don Pasinato, e Don Vallauri. Per l’occasione si invitano i Genitori degli allievi e si tiene anche la commemorazione del defunto Pontefice Giovanni Paolo 1^, il nostro Patriarca!

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Presentazione Libro: “Don Orione a Voghera. Da Seminario a Parrocchia”

La straordinaria storia dell’attività di Don Orione svolta a Voghera raccontata in un libro scritto da Don Arcangelo Campagna, in occasione del 50° della parrocchia orionina di S. Pietro Apostolo.

Ho girato tanto mondo, ma non ho trovato mai tanta apertura di cuori, mai tanta generosità di animi, come a Voghera”. Così scriveva Don Orione pensando alla risposta generosa dei Vogheresi ogni volta che la sua febbrile attività di carità e di aiuto a poveri, bisognosi, orfani e giovani disagiati richiedeva contributi e sostegni economici.

Il 21 settembre 1967 nasceva ufficialmente a Voghera la parrocchia orionina di San Pietro Apostolo, nell’area e nei locali dove si erano succeduti l’antico convento francescano e il Seminario Missioni estere Sant’Antonio, aperto da Don Luigi Orione nel 1928.

Sabato 11 novembre ore 15,30 presso la chiesa S. Pietro Apostolo, in occasione della visita pastorale del Vescovo Mons. Vittorio Viola, si concluderanno i festeggiamenti per il 50° della parrocchia, con la presentazione dell’ultimo libro di Don Arcangelo Campagna “Don Orione a Voghera. Da Seminario a Parrocchia”, Edo Edizioni Oltrepò, dedicato appunto e caratterizzata dall’impressionante regìa della Provvidenza, sempre vigile e sollecita nel guidare le decisioni e le azioni di Don Orione.

Il testo, ricchissimo di informazioni storiche e intessuto di importanti testimonianze, in primis quelle dello stesso Santo, è anche un album fotografico che accompagna la narrazione con molte immagini e cartoline d’epoca, documenti e fotografie: un apparato iconografico curato da Claudia Nalin.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convegno Annuale ex Allievi 2017 – Invito e Programma

Amici Ex Allievi,

anche quest’anno avremo la possibilità di passare tra noi un  po del ns. tempo , staccando dalla quotidianità per ritrovare amici, insegnati e sacerdoti , in un atmosfera fraterna che solo la certezza di aver ricevuto del bene da questa scuola di Don Orione può farci sentire impegnati, anche con la ns. presenza, a darne testimonianza .

L’appuntamento e quindi per DOMENICA 28 MAGGIO.

Vi allego l’INVITO da intendersi personale ed esteso ai vs. cari ,                                            ed il PROGRAMMA della giornata.

Un caro saluto a tutti.

Il Presidente: mauro sala

 

 
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

RICORDANDO SAN LUIGI ORIONE

Sabato 13 maggio alle ore 17 presso la Sala della Biblioteca Civica la Sezione Ex Allievi Dante Alighieri di Tortona organizza la conferenza:

Don Orione. I suoi primi passi dalle pagine del settimanale diocesano Il Popolo

Gli ex allievi, anche per venire a conoscenza di aspetti inediti dell’opera di San Luigi Orione, sono caldamente invitati ad intervenire.

La conferenza ha ottenuto il patrocinio della Società Storica Pro Iulia Dertona, della Diocesi di Tortona e della Città di Tortona.

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Concerto Benefico a Castellar Ponzano

Sabato 6 Maggio 2017 si terrà in Castellar Ponzano – frazione del Comune di Tortona – un concerto con finalità benefiche.

La sede del concerto sarà la Chiesa parrocchiale “San Pietro Apostolo” .

Siamo felici di dare risalto all’evento perché tra gli artisti che daranno vita al concerto figura la nostra Ex Allieva – Anna Maria Bello, in veste di voce soprano.

 

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Auguri Pasqua 2017

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Rinnovo Consiglio Nazionale degli Ex Allievi di Don Orione

L’ ING.  MAURO SALA

ELETTO  NUOVO  PRESIDENTE  NAZIONALE EX  ALLIEVI  di  DON ORIONE

per il triennio 2017 – 2019

22-1-17-foto-con-dir-gen-vieira-tarcisio

Presso la Curia Generalizia in Roma della Congregazione della “Piccola Opera della Divina Provvidenza di Don Orione ” si è riunito nel giorni 21 e 22 gennaio 2017 il Consiglio Nazionale degli Ex Allievi di Don Orione.

Hanno partecipato all’incontro anche il Superiore generale P. Tarcísio Vieira e P. Laureano De La Red Merino, Consigliere generale che tra i suoi incarichi ha quello di seguire il MLO e, quindi, anche gli Ex-Allievi.

Nell’annuale ed importante incontro si è pure provveduto al rinnovo del Consiglio Nazionale alla cui presidenza è stato eletto l’ing. Mauro Sala di Tortona, e quali Vicepresidenti: Pasquale Di Paolo, della sezione “Incoronata” di Foggia, e Gilberto Sacchi da Sanseverino Marche (MC). Come tesoriere è stato nominato Tarcisio Peloso di Campocroce e Segretario Bruno Schinardi di Borgonovo Valtidone (PC).

Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli Ex-Allievi che hanno svolto finora il servizio all’interno del Consiglio Nazionale: al Presidente uscente Dott. Felice Salis di Selargius (Cagliari) , e ai due Vicepresidenti Nicola Vitellaro di Palermo  e Alfonso Cerasani, di Milano e tanti altri.

Il nuovo Presidente nel ringraziare i consiglieri per avergli concesso l’onore di rappresentare la grande famiglia degli Ex Allievi nel prossimo triennio, ha voluto ricordare come sia sua intenzione proseguire nel cammino già iniziato dal Santo Don Orione quando, pensando ai suoi mai dimenticati Ex Allievi, diede fondamenta all’Associazione Ex Allievi delle Sue case, indicandone gli scopi che oggi, come allora , rimangono i ns. punti di riferimento per qualsiasi nostro responsabile agire.

L’Associazione degli Ex Allievi fu infatti voluta con tutto il cuore da Don Orione.

Già nel 1912, comunicò ai suoi sacerdoti che “ogni Casa deve avere l’Associazione degli Antichi Allievi”.

Nel 1934 poi, nell’imminenza della partenza per l’America del Sud, Don Orione volle  riuniti attorno a sé i suoi “ragazzi”: dai primi dell’oratorio San Luigi e di San Bernardino, a quelli del Santa Chiara, fino a quelli di Noto, di San Remo, di Cuneo e delle altre case dell’Opera.

Era  il 27 maggio 1934.

In quell’Assemblea generale fu costituita formalmente l’Associazione Ex Allievi e ne furono fissati gli  scopi: conservare, consolidare e arricchire tra gli ex allievi l’educazione cattolica ricevuta, rinsaldare i vincoli cordiali di amicizia, mantenere l’amicizia e la collaborazione con la Congregazione, favorire il reciproco aiuto, promuovere e sostenere le istituzioni orionine al fine di realizzare il comune programma “Instaurare omnia in Christo”.

Da allora, dal 1934, gli Ex allievi entrarono a far parte fissa e familiare della Piccola Opera della Divina Provvidenza. Nello scorrere degli anni, gli Ex Allievi hanno fedelmente conservato il loro forte legame con l’educazione ricevuta e con la Congregazione. Tra di loro sono emerse benemerite e sante figure di laici nel campo civile, professionale e religioso.

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lettera Auguri Natale 2016

natale-2016-auguri-agli-ex-allievi-del-dante

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

NATALE 2017 – “UN GIOCATTOLO PER UN SORRISO”

Raccolta solidale per i bambini di Tortona meno fortunati

Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre

gli Ex Allievi del Dante (opera di Don Orione)

saranno presenti in Piazzetta San Michele di Via Emilia con un loro gazebo per la raccolta di fondi da devolvere, sotto forma di buoni acquisto ed in collaborazione con le Parrocchie, ai quei bambini meno fortunati “agevolando” così l’ingresso di Babbo Natale nello loro case già toccate da altri e più importanti problemi a cui i loro genitori devo far fronte nel quotidiano.

L’invito è rivolto in modo particolare a tutti i nostri numerosissimi Ex Allievi, ma anche a tutti i genitori, nonni, semplici cittadini più fortunati che potranno così contribuire a rendere felici nel giorno di Natale, con un bel sorriso, molti altri bambini di Tortona. Se lo meritano.

Il presidente: ing. mauro sala

locandina-un-giocattolo-per

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Concerto Benefico a Castellar Ponzano

Venerdì 16 Dicembre 2016 si terrà in Castellar Ponzano – frazione del Comune di Tortona – un concerto con finalità benefiche.

La sede del concerto sarà la Chiesa parrocchiale “San Pietro Apostolo”.

Siamo felici di dare risalto all’evento perché tra gli artisti che daranno vita al concerto figura la nostra Ex Allieva – Anna Maria Bello, in veste di voce soprano.

img-20161210-wa0010

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

GLI EX ALLIEVI DELL’ “ISTITUTO DANTE“ IN UDIENZA DAL VESCOVO

Nel pomeriggio di giovedì 24 novembre scorso, una rappresentanza del Consiglio direttivo della Sez. Ex Allievi del Dante (opera di Don Orione), accompagnati dal loro Presidente, ing. Mauro Sala, e dall’ Assistente spirituale, Don Luigi Brazzolato, si sono recati in udienza dal Vescovo di Tortona, S.E. Mons. Vittorio Viola.

Il significato di questo incontro era per noi Ex Allievi duplice. Il primo e più importante era significare al ns. amato Vescovo, alla luce degli insegnamenti del Santo Don Luigi Orione, la devozione e riconoscenza degli Ex Allievi, per l’opera che esso svolge, nell’assolvimento del suo ministero, per il bene della ns. Diocesi tortonese.

Il secondo è stato quello di consegnargli, per l’ Anno Santo della Misericordia volgente ormai al termine, un segno concreto da parte degli Ex Allievi del Dante, da impiegare per opere di carità secondo priorità che S.E. ben conosce.

L’offerta messa nelle mani del Vescovo, vuole essere il segno tangibile della sensibilità che gli Ex Allievi al loro Convegno annuale del 29 maggio scorso, hanno dimostrato partecipando numerosi al “Giubileo degli Ex Allievi del Dante”.

L’incontro improntato alla cordialità, ha consentito al ns. Vescovo di conoscere anche questa realtà cittadina che si sente sinceramente impegnata a svolgere un ruolo attivo nei diversi ambiti in cui gli Ex Allievi sono chiamati  ad operare, alla luce della dottrina cristiana ed avendo come fonte ispiratrice gli insegnamenti di San Luigi Orione.

Attraverso queste righe rinnoviamo ancora al nostro Vescovo, a nome della grande famiglia degli Ex Allievi della scuola di Don Orione, la riconoscenza e gratitudine per averci dato modo di farci conoscere e manifestagli la ns. vicinanza.

Il presidente: ing. mauro sala

foto-udienza-vescovo

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“PROFUMO DI FAMIGLIA NELLA GIOIA DELL’AMORE”

Carissimi amici Ex Allievi,

con piacere sono a segnalarVi una bella iniziativa meritevole di attenzione per tutte le persone che hanno a cuore la sorte della “Famiglia” intesa come nucleo vitale e unico per la crescita dei figli e della società intera, alla luce del documento “AMORIS LAETITIA” di Papa Francesco.

L’iniziativa dal titolo “PROFUMO DI FAMIGLIA NELLA GIOIA DELL’AMORE – incontri per  sviluppare il dialogo e approfondire il progetto sulla Famiglia” è organizzata dal sacerdote orionino Don Achille Morabito e si articola in sette incontri che si terranno nel salone dell’Oratorio  “San Luigi” (dietro al Santuario)  secondo il calendario riportato nella locandina che vi allego.

Siete quindi tutti invitati a partecipare con i vs. figli  estendendo l’invito ai vs.  conoscenti.

Il Presidente: mauro sala

locandina-amoris-laetitia

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

CONSIGLIO TERRITORIALE DI – Zona ” SAN MARZIANO”

22 – 23 Ottobre 2016
A TORTONA SI E’ RIUNITO IL CONSIGLIO TERRITORIALE DI –  Zona ” SAN MARZIANO”

Eletto il nuovo Consiglio di presidenza per il prossimo triennio 2016– 2019

Al Centro Mater Dei, sabato 22 e domenica 23, ha visto impegnati i consiglieri convenuti in rappresentanza di tutte le Sezioni del Nord Italia, per il loro Consiglio.

L’incontro che vede partecipare i rappresentanti di tutte le Sezioni dell’Italia del nord, è molto importante per la vita associativa degli Ex Allievi perché rappresenta un momento di confronto tra le diverse realtà sparse sul territorio e , nella fattispecie, del nord Italia.

Presente ai lavori, Don MACCHI Maurizio, delegato del Consiglio Provinciale per la zona del Nord Italia.

Nel corso dei lavori è stato pure eletto
Il nuovo Consiglio di Presidenza per il triennio prossimo 2016-2019 che era giunto in scadenza.

Per acclamazione sono stati confermati :

Presidente: Gianni DE VIVO, della Sezione di Torino;

Vice Presidente : Tarcisio PELOSO, della Sezione di Campo Croce;

Vice Presidente : Mauro SALA, della Sezione di Tortona

ct-foto-1ct-foto-2ct-foto-3ct-foto-4

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Giubileo degli Ex Allievi del Dante – 29 maggio 2016

Domenica 29 maggio 2016 un folto numero di  Ex Allievi dell’Istituto Dante Alighieri provenienti anche da fuori Tortona, hanno celebrato il loro Giubileo con una bella cerimonia in cattedrale officiata dal nuovo parroco Don Baldi Claudio e dal sacerdote orionino Don Pietro Sacchi.

La giornata è poi continuata alla “Casa Madre della Divina Provvidenza”  di Don Orione, meglio conosciuta come “Il Paterno”,  dove il Presidente ing. mauro sala con i componenti dell’intero Consiglio hanno accolto gli amici ed hanno relazionato loro sull’andamento della Sezione  e sulle attività svolte nel corso dell’anno ed illustrato i progetti futuri.

La presenza di molti insegnanti che hanno prestato il loro servizio all’Istituto, ed alcuni componenti del Consiglio nazionale Ex Allievi, ha dato lustro al tradizione incontro.

La presenza numerosa dei “vecchi alunni” di quella che fu una straordinaria presenza per la Città di Tortona,  rappresenta un segno tangibile del loro senso di appartenenza che si traduce nella testimonianza, nei vari ambiti a cui sono chiamati nella quotidianità ad operare, nel civile  e prima ancora nelle loro famiglie.

I valori dello spirito caritativo di Don Orione sono per tutti noi la fonte da cui attingere forza ed esempio.

Le offerte raccolte nel corso dell’incontro Giubilare verranno consegnate al Vescovo di Tortona, mons. Vittorio Viola, quale segno di attenzione degli Ex Allievi verso le opere di carità che si stanno portando avanti in questo anno dedicato alle opere di misericordia.

DSC_0056

DSC_0019

DSC_0017

DSC_0024

DSC_0029

DSC_0030

DSC_0051

DSC_0046

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Eletto nuovo Superiore Generale della Congregazione Religiosa Orionina

image002

Apprendiamo con gioia la nomina del nuovo Superiore Generale nella persona del rev. Don VIEIRA Tarcisio.

A nome anche di tutti gli Ex Allievi dell’Istituto Dante di Tortona, al neo eletto ed all’intero Consiglio che lo affiancherà, le più vive congratulazioni.

Con l’aiuto del ns. Santo Luigi Orione, la Congregazione, per mano del nuovo Consiglio, si appresta così a scrivere un‘altra pagina dell’ormai corposo volume sulla “Carità” interpretata concretamente nelle sue infinite sfaccettature umane.

Per il nuovo Superiore, agli auguri aggiungiamo l’assicurazione della nostra preghiera e l’impegno per una testimonianza nel quotidiano dei valori fondanti il carisma di Don Orione.

 Il Presidente

ing. mauro sala

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convegno Annuale ex Allievi 2016 – Invito

Domenica 29 Maggio 2016 – Convegno Annuale
Giubileo Ex Allievi Dante Tortona

Per tutti gli Ex Allievi del Dante, alleghiamo l’invito a questa importante giornata.

Partecipate numerosi!

INVITO - 29.5.2016_1INVITO - 29.5.2016_2INVITO - 29.5.2016_3INVITO - 29.5.2016_4

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convegno Annuale ex Allievi 2016 – Programma

Programma dettagliato della giornata.

Il Presidente: ing. mauro sala

PROGRAMMA -29.5.2016_1PROGRAMMA -29.5.2016_2PROGRAMMA -29.5.2016_3

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Gli EX ALLIEVI del DANTE celebrano il GIUBILEO nell’anno Santo della Misericordia

Locandina

Gli EX ALLIEVI dell’Istituto Dante Alighieri di TortonaOpera di Don Orione – nella ricorrenza del loro Convegno Annuale fissato per Domenica 29 maggio 2016, celebreranno il loro GIUBILEO della Misericordia  “varcando”  la Porta Santa della Cattedrale di Tortona per partecipare alla Santa Massa delle ore 10,30, a cui seguirà, per conseguire la speciale indulgenza concessa dal Santo Padre, la celebrazione dei riti dinnanzi all’urna di San Marziano.

Tutti gli Ex Allievi ed Ex Allieve, con le loro famiglie, sono quindi invitati a partecipare  all’evento che abbiamo pensato per loro.

Per la circostanza si intende proporre una raccolta di danaro, sotto forma di offerte libere, che verrà consegnata nelle mani del Vescovo, S.E. mons. Vittorio Viola, perché le destini alle “Opere di Misericordia” che in questo Anno Santo la Diocesi  propone e sostiene con l’aiuto di tutti.

Gli Ex Allievi, nella loro veste di persone cresciute ed educate  nelle scuole di un Grande Santo della Carità, quale fu Don Luigi Orione, non possono non sentirsi  impegnati per dare un loro fattivo e concreto contributo.

Le offerte potranno essere versate:

  • alla Casa Madre – Paterno di via Emilia n. 63 (tel. 0131 86.20.86), all’assistente ecclesiastico Don Luigi Brazzalotto
  • mediante Bollettino Postale , intestato a “Provincia Religiosa di San Marziano di Don Orione – Casa della Divina Provvidenza” – via Emilia n. 63 – 15057  Tortona AL Numero c.c. postale: 12661146 – Causale: “Ex Allievi Dante
  • c/o lo Studio del Presidente di via Emilia n. 176 (tel. 0131 861186)

Alla celebrazione in Cattedrale, la giornata del Convegno proseguirà alla “Casa Madre della Divina Provvidenza – Paterno”, di Via Emilia n. 63, secondo un programma che verrà reso pubblico.

Il Presidente: ing. mauro sala

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Concerto Benefico a Castellar Ponzano

Sabato 9 Aprile 2016 si terrà in Castellar Ponzano – frazione del Comune di Tortona – un concerto con finalità benfiche .

La sede del concerto sarà la Chiesa parrocchiale “San Pietro Apostolo” .

Siamo felici di dare risalto all’evento perché tra gli artisti che daranno vita al concerto figura la nostra Ex Allieva – Anna Maria Bello, in veste di voce soprano.

Locandina Concerto Benefico

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Auguri Pasqua 2016


unnamed      EX ALLIEVI DON ORIONE

  SEZIONE DANTE ALIGHIERI

                      di Tortona – Al.

 

IL CONSIGLIO

A TUTTI GLI AMICI EX ALLIEVI ED ALLE LORO FAMIGLIE AUGURIAMO

image003

“ Non siate mai uomini e donne tristi: un cristiano non può mai esserlo ! ”

                                                                                            Papa Francesco

BUONA  PASQUA  2016

 Il Presidente: mauro sala

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Celebrazioni a conclusione del 75° Anniversario del “dies natalis” di San Luigi Orione

invito

Care Amiche, Gentili Amici, Ex Allievi,

pensando di farvi cosa gradita, vi ricordo questo fine settimana, 11-13 marzo 2016 – sarà caratterizzato da alcuni eventi che l’Opera di Don Orione ha organizzato per la chiusura dell’anno a ricordo del 75esimo della morte del nostro amato Santo Luigi Orione.

L’appuntamento sicuramente più importante per i contenuti e per il suo intrinseco significato emotivo, sarà quello del 12 marzo, giorno della morte di Don Orione, che vedrà riuniti nella mattinata il ns. Superiore Generale della Piccola Opera della Divina Provvidenza Don Flavio Peloso, il Vescovo diocesano S.E. mons. Viola Vittorio ed altre autorità, per discutere di un tema quanto mai attuale e riassunto nel titolo: “Solo la carità salverà il mondo”. L’esperienza e il messaggio di Don Orione. Le celebrazioni avranno poi conclusione alle ore 17.00 al Santuario della Madonna della Guardia con la S. MESSA solenne, presieduta da Mons. Vittorio Viola, Vescovo di Tortona.

Il dettaglio degli appuntamenti dei tre giorni lo troverete nella locandina sotto riportata.

Noi Ex Allievi tutti dobbiamo quindi sentirci impegnati a partecipare all’importante avvenimento che, come avrete ben compreso, non ha solo carattere religioso ma con valenza sociale che non può che arricchirci interiormente, portando un po’ di luce nella confusione della ns. società in cui siamo chiamati a vivere.

Ancora una volta il ns. Santo Don Luigi Orione, ci viene incontro.

Un saluto cordiale.

Il Presidente  ing. mauro sala

 Programma 11-13.03.2016 – 75^ D. Orione

 

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Lettera Auguri Natale 2015

Lettera AUGURI NATALE 2015

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

UN GIOCATTOLO PER UN SORRISO

STRISCIA_2

Raccolta solidale per i bambini di Tortona meno fortunati

Sabato 12 e Domenica 13 Dicembre

gli Ex Allievi del Dante (opera di Don Orione)

saranno presenti in Piazzetta San Michele di Via Emilia con un loro gazebo per la raccolta di fondi da devolvere, sotto forma di buoni acquisto ed in collaborazione con le Parrocchie, a quei bambini meno fortunati “agevolando” così l’ingresso di Babbo Natale nello loro case già toccate da altri e più importanti problemi a cui i loro genitori devo far fronte nel quotidiano.

L’invito è rivolto in modo particolare a tutti i nostri numerosissimi Ex Allievi, ma anche a tutti i genitori, nonni, semplici cittadini più fortunati che potranno così contribuire a rendere felici nel giorno di Natale, con un bel sorriso, molti altri bambini di Tortona. Se lo meritano.

Il presidente: ing. mauro sala

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

CONVEGNO EX ALLIEVI DEL DANTE – 31 Maggio 2015

Domenica 31 maggio un folto numero di Ex Allievi del Dante Alighieri di Tortona, si sono ritrovati alla “Casa Madre della Divina Provvidenza” di Don Orione, meglio conosciuta come “Il Paterno”, per una bella giornata di relazione con i vecchi compagni di scuola, gli insegnanti ed i religiosi dell’Opera del Santo Luigi Orione.

DSC_0008

A fare gli onori di casa il Presidente ing. Mauro Sala con i componenti dell’intero Consiglio.

Presenti un significativa rappresentanza di sacerdoti orionini, tra cui Don Eldo Musso del Consiglio Centrale dell’Opera e responsabile mondiale del Movimento Laicale Orionino (MLO), Don Gianni Castignoli consigliere delle Provincia Religiosa “Madre della Divina Provvidenza”.

 La Sezione Territoriale di San Marziano era rappresentata dal suo Presidente DE VIVO Giovanni.

Numerosi i voti augurali giunti da ex allievi e sacerdoti che erano impossibilitati a presenziare. Tra questi quelli del Presidente nazionale Ex Allievi Dott. Felice Salis, il Provinciale Don Pierangelo Ondei, l’ultimo Preside del Dante Don Dorino Zordan, l’Ex Preside Don Erasmo Magarotto e il Superiore Genelare Don Flavio Peloso.

Una giornata serena dove ciascuno dei partecipanti ha trovato rinnovati motivi di “appartenenza” ad una generazione che ebbe la fortuna di crescere e maturare in un ambiente dove si è sempre portato avanti quello che fu il progetto educativo di Don Orione nelle sue scuole.

Nel corso dell’annuale convegno, gli Ex Allievi hanno votato per il decidere chi guiderà la Sezione per il prossimo triennio 2015-2018.

A norma di Statuto, i neo eletti nel loro 1^ incontro, avvenuto il 23 giugno scorso, hanno deciso l’organigramma del nuovo Consiglio che è pubblicato nella pagina dedicata “Composizione Consiglio Direttivo”

DSC_0144

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Concerto Benefico a Castellania

Segnaliamo con piacere un evento benefico

che si terrà il giorno 11 luglio

presso il sacrario dei f.lli Coppi in Castellania (AL)

Tra i solisti, l’ex allieva Anna Maria Bello

di seguito scarica la locandina dell’evento

CASTELLANIA_Locandina concerto

 

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

RADUNO ANNUALE EX ALLIEVI “DANTE” 31 MAGGIO

DOMENICA 31 MAGGIO 2015 GLI EX ALLIEVI DELL’ISTITUTO DANTE DI TORTONA SI RITROVANO PER IL LORO CONVEGNO ANNUALE

Il Presidente unitamente al Consiglio Direttivo della Sezione, invita tutti gli Ex Allievi a presenziare all’importante Convegno che vedrà la partecipazione anche di Insegnanti e Sacerdoti che hanno fatto la storia della scuola che ci ha visti crescere e formare all’ombra del Santo Don Luigi Orione.

Poiché, per chi lo desiderasse , è prevista la possibilità di fermarsi a pranzo, è necessaria la Vs. adesione che dovrà pervenire entro giovedì 28 maggio p.v. al consigliere Fabio Ferrari – cell. 393-9388691.

Di seguito si pubblica pertanto l’invito rivolto a tutti Voi, e il programma della giornata.

In attesa di incontrarVi tutti di persona, saluto cordialmente.

Il Presidente: mauro sala

INVITO – 31.5.2015

PROGRAMMA – 31.5.2015

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

RINNOVO CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONE EX ALLIEVI DANTE

In concomitanza al raduno annuale del 31 maggio p.v. si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo dei membri del Consiglio Direttivo della sezione ex allievi Dante di Tortona.

Si allega copia dello  “Statuto“ dell’associazione ex allievi di San Luigi Orione.

Chi interessato potrà prendere visione delle norme che regolano lo svolgimento il rinnovo del consiglio di sezione (pag. 9 – punto 2.).

Statuto Modificato il 19.1.2014 – Formato Libretto

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Festa San Luigi Orione 2015

In occasione della Festa di San Luigi Orione del giorno 16 Maggio 2015

il Vescovo di Tortona S.E. Mons Vittorio Viola predicherà il triduo nei giorni 13-14-15 Maggio e presiederà la S.Messa pontificale del 16 Maggio alle ore 18.00 in Santuario.

viola_don orione

Tutti gli Ex Allievi sono invitati a partecipare.

Di seguito il link al programma

FESTA DI SAN LUIGI ORIONE 2015_ PROGRAMMA

 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convegno Annuale 2015

Il giorno 31 Maggio 2015 gli Ex Allievi dell’Istituto Dante di Tortona si ritrovano per il loro tradizionale Convegno Annuale.

Di seguito il link al programma della giornata

PROGRAMMA CONVEGNO – 31.5.2015

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento